Documentario

Follie di notte (1978)

Amanda Lear, nota cantante, si profuma e si pettina prima di andare in scena nella “discomusic” enorme della sua casa editrice londinese, frequentata da fans ballerini. Poi si rivolge al pubblico “… per portarvi con me in questa folle notte!”. Da questo momento, la cantante di “Follow me” diviene presentatrice e, dalla propria casa, accompagna nelle capitali del vizio di tutto il mondo. A Las Vegas i clienti di un night partecipano a una lotteria il cui premio è una donna coniglietto da soddisfare in fretta sulla pedana (il vincitore,…


Il terribile inganno (2022)

Il Terribile inganno è il racconto della regista Maria Arena che segue il movimento Non Una Di Meno Milano dal 8/3/2017 al 8/3/2020 e fa un bilancio sull’esser donna oggi a partire da sé.


Scusi, lei conosce il sesso? (1968)

Attraverso le varie fasi dell’esistenza, si illustrano i percorsi che un uomo affronta nel rapportarsi con l’altro sesso. Ricorrendo a interviste e ricostruzioni filmate, il regista analizza l’erotismo a partire dal periodo dell’allattamento, in cui il neonato prova piacere dal contatto con il seno materno, fino a giungere all’età adulta, in cui l’uomo tramite l’atto sessuale è capace di generare nuova vita, senza dimenticare le varie devianze comportamentali.


The Trapped 13: Come siamo sopravvissuti (2022)

In questo avvincente documentario, i membri della squadra di calcio giovanile thailandese raccontano le loro storie di essere rimasti intrappolati nella grotta di Tham Luang nel 2018 e di essere sopravvissuti.


Comizi d’amore (1965)

Usi e costumi sessuali degli italiani, raccolti da Pasolini tramite alcune interviste e commentati dallo psicoanalista Cesare Musatti e da Alberto Moravia. Più che di un film sull’amore, si tratta di un’inchiesta sui tabù sessuali nell’Italia della metà degli anni Sessanta.