Documentario

Apollo 11 (2019)

Uno sguardo alla missione Apollo 11, guidata dal comandante Neil Armstrong e il pilota Buzz Aldrin, la quale portò allo sbarco sulla luna


Maradona di Kusturica (2008)

La straordinaria vicenda umana di Diego Armando Maradona, gigante del calcio e (scellerata) vittima di se stesso, del successo, della droga e del sistema. Ma capace di risorgere più di una volta dalle proprie ceneri.


L’inganno (2023)

Un maestro e il suo allievo. Come in uno specchio Manolo, ex Matador de toros, si rivede in Mario, giovare torero. Le lunghe sessioni di allenamento di cui il film si compone, fanno entrare nel controverso mondo della corrida attraverso un angolo e uno sguardo particolare, lontani dall’immagine classica del torero vestito di oro e attorniato da sfarzo.


Addio zio Tom (1971)

Con la scusa di un reportage sulla schiavitù Jacopetti ci mostra le atrocità di cui è specialista.


Ferrari – Un mito immortale (2017)

Anni Cinquanta. L’alba dell’iconica Scuderia Ferrari nel Campionato del Mondo di Formula Uno e la fatale decade nella storia delle corse automobilistiche. Mentre le auto rappresentavano i limiti dell’ingegno umano, i piloti vivevano al limite tra la vita e la morte. Al centro di tutto c’era Enzo Ferrari, imponente figura delle corse automobilistiche e patriarca della Ferrari, che si era spinto a sognare la velocità come nessun altro. Tra la rigida concorrenza all’interno della sua squadra, due delle sue stelle, Peter Collins e Mike Hawthorn, hanno deciso che la loro…