Sky Sport Uno
Il canale tv dedicato ai pi\u00F9 importanti eventi sportivi. Canale Sky Glass 201.
Milan TV
Il canale tv dedicato interamente ai colori rossoneri.
Gambero Rosso
Il canale tv dedicato al mondo della cucina, gastronomia e ricette. Canale Sky Glass 124.
Classica
Il canale tv dedicato alla musica classica.
Rete Capri
Canale del Digitale Terrestre nr. - http://www.capritelevision.it/
Il nostro palinsesto è a carattere generalista basato prevalentemente su film classici e d'autore, programmi di intrattenimento, informazione, approfontimenti, attualità e televendite.
Sky Sport24
Il canale tv dedicato alle notizie sportive. Anche sui canali Sky 250 e 503 su Sky Glass 200.
Sky Serie
Il canale tv dedicato al mondo delle serie tv. Canale Sky Glass 111.
Sky Nature
Il canale tv dedicato all'ambiente, ai documentari naturalistici. Canale Sky Glass 117.
Sky Serie Maratone
Sky Serie Maratone
MTV Music
Canale Sky Glass 123.
Sky Documentaries
Il canale tv dedicato a documentari di spettacolo, cultura e sport. Canale Sky Glass 116.
MTV
Il canale tv dedicato a classifiche musicali, video musicali e testi. Canale Sky Glass 122.
Sky Investigation
Il canale tv dedicato alle serie tv di genere thriller, crime e noir. Canale Sky Glass 112.
Sky Uno
Canale del Digitale Terrestre nr. - https://tg24.sky.it/spettacolo/skyuno/home.html
Il canale tv interamente dedicato all'intrattenimento. Canale Sky Glass 108.
Discovery
Canale Sky Glass 118.
Sky Arte
Il canale tv dedicato all'arte, al design e alla cultura. Canale Sky Glass 115.
Sky Sport Tennis
Il canale tv dedicato al mondo del tennis. Canale Sky Glass 205.
Sky Sport Arena
Il canale tv dedicato ad altri sport tra cui baseball, rugby e wrestling. Canale Sky Glass 204.
Crime+Investigation
Il canale tv dedicato al crime e ai documentari di tipo factual. Canale Sky Glass 119.
Sky Sport Max
Il canale tv che trasmette l'eurolega, la MLB, la NHL e tanto altro. Canale Sky Glass 203.
Fox Business
Canale Sky Glass 507.
Comedy Central
Il canale tv dedicato alla stand up comedy, sketch e serie animate. Canale Sky Glass 121.
Inter TV
Il canale tv dedicato interamente ai colori nerazzurri.
Lazio Style
Il canale tv dedicato al calcio della Lazio e alla Polisportiva biancoceleste.
Caccia e Pesca
Il canale tv dedicato ai documentari con i professionisti della caccia in Italia e all'estero.
Sky Cinema Uno
Canale Sky Glass 301.
Sky Cinema Due
Il canale tv dedicato al mondo dei film e del cinema d'autore. Canale Sky Glass 302.
Harry Potter Collection
Il canale tv dedicato alle collezioni cinematografiche con film a tema. Canale Sky Glass 303.
Sky Cinema Family
Il canale tv dedicato ai film d'azione, fantascienza e spionaggio. Canale Sky Glass 305.
Sky Cinema Suspense
Il canale tv dedicato ai film thriller, psicologici, crime, horror e noir. Canale Sky Glass 306.
Sky Cinema Romance
Il canale tv dedicato ai film d'amore, romantici e di passione. Canale Sky Glass 307.
Sky Cinema Drama
Il canale tv dedicato ai film drammatici e biografici. Canale Sky Glass 308.
Sky Cinema Comedy
Il canale tv dedicato a commedie, nuova comicità e british comedy. Canale Sky Glass 309.
History Channel
Il canale tv dedicato a documentari di eventi storici e persone. Canale Sky Glass 119.
Sky Sport Calcio
Il canale tv dedicato ai campionati di Serie A e Serie B. Canale Sky Glass 202.
Sky Cinema Action
Il canale tv dedicato ai film d'azione, fantascienza e spionaggio. Canale Sky Glass 305.
Rai Uno
Canale del Digitale Terrestre nr. 1 o 501 (HD) - www.raiuno.rai.it
Rai Uno è la principale stazione televisiva della RAI, l'emittente di servizio pubblico nazionale, e il canale televisivo più visto in Italia. Nasce come Programma Nazionale e che allora si chiamava Rete 1 fino al 1982. Fin dalla sua istituzione il canale è stato sotto l'influenza predominante politico della Democrazia Cristiana cattolica partito conservatore.
Si tratta di un canale generalista, soprattutto di informazione, di servizio pubblico e film di alto profilo, il suo diretto concorrente è Mediaset Canale 5.
La prima serie di programmi per Rai Uno è stato completamente educativa, senza pubblicitè, ad eccezione del famoso Carosello. I primi spettacoli erano destinati ad insegnare un linguaggio comune per un paese lacerato dalla seconda guerra mondiale. Spettacoli come "non è mai troppo tardi..." erano semplicemente girati in una classe insieme e con lo scopo di contribuire alla ricostruzione. Mentre i televisori non erano ampiamente disponibili, nè conveniente, quelli che potevano spendere i soldi su di loro sono diventati i leader della comunitè e spesso invitato a visitare il quartiere. Bar e caffè trasformato da luoghi in cui gli uomini si riuniscono per discutere o giocare a carte in cinema in miniatura in cui gli argomenti su quello che mostra per vedere sarebbe scoppiata. Donne e bambini sono stati anche più accettato all'interno del bar, a causa della mancanza di uomini post-guerra e il bisogno di entrare nella societè di lavoro. Anche le chiese hanno acquistato televisori sono un mezzo per attrarre la gente a passare del tempo come parte di quelle comunitè.
Tradizionalmente, Rai Uno trasmette solo due sport, ma sono il primo e il secondo sport più seguito in Italia: il calcio e la Formula 1. Rai Uno trasmette tutte le partite di solito la squadra nazionale italiana di calcio, così come le partite di competizioni calcistiche importanti come la Coppa del Mondo e Campionato Europeo. A partire dal 2006, ha acquistato i diritti per la UEFA Champions League. Rai Uno ha sempre trasmesso gare di Formula 1 (esclusa la prima metè degli anni '90, quando i diritti sono stati acquistati dal gruppo Mediaset), con quote elevate. I suoi diritti in corso scade nel 2012.
Si tratta di un canale generalista, soprattutto di informazione, di servizio pubblico e film di alto profilo, il suo diretto concorrente è Mediaset Canale 5.
La prima serie di programmi per Rai Uno è stato completamente educativa, senza pubblicitè, ad eccezione del famoso Carosello. I primi spettacoli erano destinati ad insegnare un linguaggio comune per un paese lacerato dalla seconda guerra mondiale. Spettacoli come "non è mai troppo tardi..." erano semplicemente girati in una classe insieme e con lo scopo di contribuire alla ricostruzione. Mentre i televisori non erano ampiamente disponibili, nè conveniente, quelli che potevano spendere i soldi su di loro sono diventati i leader della comunitè e spesso invitato a visitare il quartiere. Bar e caffè trasformato da luoghi in cui gli uomini si riuniscono per discutere o giocare a carte in cinema in miniatura in cui gli argomenti su quello che mostra per vedere sarebbe scoppiata. Donne e bambini sono stati anche più accettato all'interno del bar, a causa della mancanza di uomini post-guerra e il bisogno di entrare nella societè di lavoro. Anche le chiese hanno acquistato televisori sono un mezzo per attrarre la gente a passare del tempo come parte di quelle comunitè.
Tradizionalmente, Rai Uno trasmette solo due sport, ma sono il primo e il secondo sport più seguito in Italia: il calcio e la Formula 1. Rai Uno trasmette tutte le partite di solito la squadra nazionale italiana di calcio, così come le partite di competizioni calcistiche importanti come la Coppa del Mondo e Campionato Europeo. A partire dal 2006, ha acquistato i diritti per la UEFA Champions League. Rai Uno ha sempre trasmesso gare di Formula 1 (esclusa la prima metè degli anni '90, quando i diritti sono stati acquistati dal gruppo Mediaset), con quote elevate. I suoi diritti in corso scade nel 2012.
Rai Due
Canale del Digitale Terrestre nr. 2 o 502 (HD) - www.raidue.rai.it
Rai Due è uno dei tre principali canali televisivi trasmessi dalla società italiana di televisione pubblica RAI assieme a Rai Uno e Rai Tre. Rai Due iniziato le trasmissioni il 4 novembre 1961. Negli anni Ottanta è stato conosciuto per la sua appartenenza politica al Partito socialista italiano, negli ultimi anni ha spostato la sua attenzione verso il talk show, reality show e d'informazione.
Rai Tre
Canale del Digitale Terrestre nr. 3 o 503 (HD) - www.raitre.rai.it
Rai Tre è parte della RAI, l'agenzia di radiodiffusione dello stato italiano, che possiede altri canali, come Rai Uno e Rai Due (tra gli altri). Rai Tre ha iniziato le trasmissioni il 15 dicembre 1979. Negli anni ottanta era sotto l'influenza politica predominante del partito comunista italiano. I programmi sono in genere orientati all'informazione, piuttosto che di intrattenimento, e cercano un approccio qualitativo, invece di cercare il pi ù alto rating TV.
Rete 4
Canale del Digitale Terrestre nr. 4 o 504 (HD) - www.tv.mediaset.it/rete4/
Rete 4 è una stazione televisiva italiana appartenente alla rete di Mediaset. È un canale TV privato e commerciale.
Canale 5
Canale del Digitale Terrestre nr. 5 o 505 (HD) - www.tv.mediaset.it/canale5/
Canale 5 è una rete televisiva privata italiana di Mediaset, il ramo di media della Fininvest. Canale 5 è stata la prima rete televisiva privata per avere una diffusione nazionale in Italia nel 1980. Inizialmente è nata come canale locale, TeleMilano 58, fondato nel 1978.
Gran parte del suo contenuto presto è venuto da show televisivi americani doppiati in italiano, un tratto comune della televisione italiana oggi. Mike Bongiorno, conduttore di Lascia o Raddoppia?, era corteggiato anche dalla RAI per condurre una serie di spettacoli e quiz, il suo passaggio a TeleMilano fu un passo importante nella costituzione del nuovo canale di Mediaset.
Italia 1
Canale del Digitale Terrestre nr. 6 o 506 (HD) - www.tv.mediaset.it/italia1/
Italia 1 è una stazione della televisione commerciale italiana sulla rete Mediaset. È orientato soprattutto ai giovani.
La7
Canale del Digitale Terrestre nr. 7 o 107, 507 - www.la7.it
La7 è un canale televisivo privato italiano (di solito indicato come "il settimo canale") e considerato come il terza grande rete in Italia. È attualmente di proprietà di Telecom Italia Media, il ramo di media della compagnia telefonica Telecom Italia, che possiede anche il 51% di MTV Italia. Suoi programmi sono solitamente più cultural-oriented, ma manda in onda anche alcuni giochi sportivi.
TV8
Canale del Digitale Terrestre nr. 8 o 108, 508 - www.tv8.it
TV8 (ex MTV - Music Television)
Per un breve periodo Sky Italia ha mantenuto il vecchio nome MTV fino alla mattina del 15 settembre 2015 cambiando nome e logo in MTV8. Dallo stesso mese cominciano ad essere trasmesse insieme alle produzioni del precedente gruppo editoriale Viacom International Media Networks, repliche di vari programmi già trasmessi dai canali Sky Italia tra cui i talent Italia's Got Talent e X Factor, il format Hell's Kitchen, oltre che la diretta di eventi sportivi in chiaro di cui Sky Italia possiede i diritti, come il Motomondiale (gare trasmesse insieme a Cielo in simulcast), la UEFA Europa League di calcio (una partita delle squadre italiane in simulcast con Sky Sport e il magazine condotto da Alessandro Bonan e Federica Fontana con ospiti in studio Gianni De Biasi ed Alessandro Costacurta con Fayna) e in differita alcune partite della Coppa del Mondo di rugby, diventando un canale semigeneralista.
Nove
Canale del Digitale Terrestre nr. 9 o 109, 509 - www.nove.tv
Dal 22 febbraio 2016 il canale cambia nome in Deejay TV - NOVE rinnovando il logo mettendo in evidenza la scritta NOVE e cambia anche il portale web, riportando anche tale nome nel sito web e nei promo non viene più citato Deejay TV ma semplicemente Canale NOVE.
Videolina
Canale del Digitale Terrestre nr. 10 o 510 (solo Sardegna) - www.videolina.it
Videolina è un'emittente televisiva locale italiana, operante in Sardegna. Gia dal 2004 Videolina ha cominciato a trasmettere in digitale terrestre, con 5 canali televisivi ed uno radiofonico. Attualmente l'emittente produce 3500 ore di produzione propria e 14 edizioni giornaliere del telegiornale sempre in diretta prodotte da 5 redazioni principali in tutta l'isola.
20 Mediaset
Nuovo canale del gruppo Mediaset.
Le trasmissioni iniziano ufficialmente alle 19:30 del 3 aprile 2018 con il prepartita di andata dei quarti di finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid seguito dalla relativa partita in esclusiva in chiaro, che raccoglie una media di 6.569.000 spettatori e il 23,35% di share, risultando dunque essere il programma più seguito della serata.
Il canale trasmette sul digitale terrestre in definizione standard sull'LCN 20 nel mux Mediaset 2 e, in HD, su Tivùsat. È disponibile con il doppio audio in italiano e lingua originale. Dal 1º giugno 2018 è disponibile in HD anche sul digitale terrestre sull'LCN 520 nel mux La3.
Il canale trasmette sul digitale terrestre in definizione standard sull'LCN 20 nel mux Mediaset 2 e, in HD, su Tivùsat. È disponibile con il doppio audio in italiano e lingua originale. Dal 1º giugno 2018 è disponibile in HD anche sul digitale terrestre sull'LCN 520 nel mux La3.
Iris
Canale del Digitale Terrestre nr. 22 - www.iris.mediaset.it
Il palinsesto di Iris trasmette in prevalenza film d'autore italiani e internazionali. Iris è, quindi, un canale specializzato nella messa in onda dei film che non trovano spazio nei palinsesti delle reti con un target più generale. L'offerta cinematografica si articola attraverso cicli.
La programmazione del day time spazia dal grande cinema d'autore a quello moderno e contemporaneo, offrendo produzioni italiane ed internazionali. La prima e la seconda serata sono invece strutturate in diversi cicli a tema, che spaziano dalla rassegna dedicata ai classici del cinema, alle opere italiane contemporanee, ai film di produzione europea, e a serate dedicate a particolari generi cinematografici, o a grandi registi e attori.
Oltre al cinema, trovano spazio nella programmazione anche sit-com e telefilm cult. Lofferta di Iris, inoltre, è arricchita da diverse rubriche e dall'informazione di TGcom.
Rai Movie
Canale del Digitale Terrestre nr. 24 - www.raimovie.it
Dedicato al cinema, il canale è particolarmente attento al cinema italiano di ieri e di oggi ma propone anche le opere di grandi maestri internazionali e film esteri (a volte in lingua originale) che trovano poco spazio nella tv generalista. Ampi spazi vengono dedicati ai festival cinematografici italiani ed esteri tra cui la Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, il Festival Internazionale del Film di Roma e il Festival di Cannes. Fra i volti storici della rete ci sono Italo Moscati, Virginie Vassart, Sergio Gamberale e Mimma Nocelli. Fra la primavera e l'estate 2010 il canale ha avuto il volto di Natascha Lusenti. Attuale volto del canale è Livio Beshir.Dopo un anno di pausa, nel settembre 2010 si conferma, con il nuovo nome, canale ufficiale della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Dal 2012, Rai Movie propone alcuni brevi notiziari realizzati dalla redazione di Rai News. Dal 2013 la domenica vengono trasmessi alcuni anime in replica.
Rai Premium
Canale del Digitale Terrestre nr. 25 - www.raipremium.rai.it
RAI Premium è stato lanciato il 31 luglio 2003 con il nome di RaiSat Premium, in occasione della riorganizzazione del bouquet di canali RaiSat per la nascita di Sky, come apparente fusione dei due canali RaiSat Fiction e RaiSat Album. RaiSat Premium è stato disponibile solo a pagamento via satellite nella piattaforma televisiva Sky al canale 122 e successivamente anche via cavo con i bouquet IPTV TV di Fastweb, Alice home TV e Infostrada TV.
Cielo
Canale del Digitale Terrestre nr. 26 - www.cielotv.it
Cielo è il nuovo canale che ti permette di vedere film e serie televisive di successo sia sul digitale terrestre che in streaming.
Twentyseven
Canale del Digitale Terrestre nr. 27 - https://mediasetinfinity.mediaset.it/27twentyseven
In seguito alla chiusura di Paramount Network e all'acquisizione da parte di Mediaset delle LCN precedentemente utilizzate da Paramount Global Italy, il 17 gennaio 2022 all'1:30 il canale viene lanciato in SD sul canale 27 del digitale terrestre e in HD ai canali 27 di Tivùsat e 158 di Sky.
TV2000
Canale del Digitale Terrestre nr. 28 - www.tv2000.it
TV2000 è un canale televisivo italiano a diffusione nazionale e in chiaro, di proprietà della Conferenza Episcopale Italiana. È nato nel 1998, e offre un palinsesto generalista di ispirazione cattolica.
TV2000 trasmette 24 ore su 24, ed è visibile gratuitamente tramite diverse tecnologie che hanno portato al nuovo nome:
Sulla tv digitale satellitare: in chiaro, sulla flotta satellitare Hot Bird. La frequenza satellitare (11.804 MHz) viene sintonizzata sul canale 18 della piattaforma gratuita Tivù Sat dal 2009. Per quanto riguarda invece la piattaforma pay-tv Sky Italia, veniva memorizzata sul canale 818 degli Sky Box dal 2003 al 2007; dall'estate 2007 al 31 agosto 2012 viene memorizzata sul canale 801 dello stesso decoder. Dal 1 settembre 2012 viene memorizzato sul canale 142 dello stesso decoder.
Sulla tv digitale terrestre: nel multiplex nazionale RAI Mux 2 insieme ad altri canali di Tivù; a livello locale, è inoltre diffuso nel Lazio nel multiplex Rete Blu. Prima dello switch-off, era visibile anche nel multiplex provvisorio RAI Mux B.
In diretta streaming nel sito web ufficiale, tramite Windows Media Player 11.
Inoltre, varie emittenti televisive locali che trasmettono in digitale terrestre e/o via satellite, ripropongono in syndication una parte della programmazione di TV2000. Quando ciò accade, sono presenti in sovraimpressione sia il logo di TV2000 sia quello della tv locale.
La7d
Canale del Digitale Terrestre nr. 29 o 229, 529 - www.la7d.it
LA7d è rivolto, principalmente, ad un pubblico femminile e giovane. La "d", contenuta nel nome, sta appunto per "donna" oltre che per dinamica, dimensione, desiderabile, diversa, divertente, digitale.
Il pubblico del canale è costituito principalmente da donne (in particolare da 25 - 34enni) determinate, con un'alta scolarizzazione, con voglia di autorealizzazione e un'alta propensione ai consumi, sia culturali che materiali.
Il palinsesto dell'emittente prevede la ritrasmissione di parte della programmazione attuale e passata di LA7, nel pieno stile di una catch up TV, assieme alla trasmissione di programmi inediti con una forte vocazione femminile.
La5
Canale del Digitale Terrestre nr. 30 o 530 - www.mediaset.it/la5
La5 è un canale televisivo italiano privato affiliato a Canale 5. Si propone come canale tematico con target femminile.
Real Time
Canale del Digitale Terrestre nr. 31 - www.realtimetv.it
Real Time è il canale dedicato all'intrattenimento femminile che mette al centro della propria programmazione la vita reale delle donne, attraverso storie ed esperienze vere e combinando evasione e informazione, racconto e suggerimenti pratici.
Real Time racconta le donne e il loro mondo attraverso diversi generi televisivi: dal puro intrattenimento ai reportage, dalle docu-fiction ai makeover show, dai talk-show ai programmi di approfondimento su temi sociali e di costume.
Il canale è disponibile sul digitale terrestre free al canale 31 in tutte le aree già digitalizzate e sul canale 31 di TivùSat. Su Sky, Real Time è al canale 124 e al 125 c'è Real Time +1 Real Time è parte del gruppo Discovery Networks, divisione di Discovery Communications, media company leader mondiale per contenuti non fiction.
Real Time racconta le donne e il loro mondo attraverso diversi generi televisivi: dal puro intrattenimento ai reportage, dalle docu-fiction ai makeover show, dai talk-show ai programmi di approfondimento su temi sociali e di costume.
Il canale è disponibile sul digitale terrestre free al canale 31 in tutte le aree già digitalizzate e sul canale 31 di TivùSat. Su Sky, Real Time è al canale 124 e al 125 c'è Real Time +1 Real Time è parte del gruppo Discovery Networks, divisione di Discovery Communications, media company leader mondiale per contenuti non fiction.
Food Network
Canale del Digitale Terrestre nr. 33 - http://www.foodnetwork.it
Food Network è una rete televisiva italiana dedicata alla cucina e al factual entertainment. È la versione italiana dell'omonimo canale già presente in altri stati tra cui Stati Uniti e Australia.
Focus
Focus è un'emittente televisiva italiana dedicata ai documentari e diari di viaggio a tema scientifico, pseudoscientifico e storico. È un canale tematico di factual e intrattenimento e tratta argomenti di scienze naturali, pseudoscienza, storia, con l'aiuto della rivista Focus.
Warner TV
Canale del Digitale Terrestre nr. 37 o 537 - https://warnertv.it/
Il 1° ottobre 2022 è stato annunciato l'affitto della posizione sul digitale terrestre da parte di Discovery Italia e successivamente il lancio della versione italiana di Warner TV.
Boing
Canale del Digitale Terrestre nr. 40 - www.boingtv.it
Boing è un canale televisivo tematico italiano gratuito edito da Boing S.p.A., società partecipata da Turner Broadcasting System Italia (gruppo Time Warner).
K2
Canale del Digitale Terrestre nr. 41 - www.k2tv.it
K2, precedentemente K-2, è un canale televisivo tematico in chiaro italiano edito da Discovery Networks Europe (fondato ed edito da Switchover Media fino al 14 gennaio 2013) e dedicato ad un pubblico nella fascia d'età compresa tra i 4 e i 14 anni. Il palinsesto del canale è caratterizzato da serie animate che uniscono azione, avventura e una spiccata componente comedy.
K2 è disponibile in Italia sia in syndication su varie emittenti locali affiliate che come canale a sé stante sul digitale terrestre (canale LCN 41) sulle frequenze del mux TIMB 3. È inoltre disponibile via satellite FTV su Eutelsat Hot Bird 13B (posizione orbitale 13° est) al canale 626 di Sky, e FTA su Atlantic Bird 1 (posizione orbitale 12,5° ovest).
Cartoonito
Canale del Digitale Terrestre nr. 46 - www.cartoonito.it
Cartoonito è il nuovo canale televisivo tematico italiano trasmesso sul canale 46 del digitale terrestre, edito da Boing Spa
Italia 2
Canale del Digitale Terrestre nr. 49 - www.mediaset.it/italia2
Italia 2, ufficialmente Mediaset Italia 2, è un canale televisivo italiano privato, affiliato a Italia 1 ed edito da Mediaset. È diffuso a livello nazionale, e si propone come canale tematico a target giovanile, rivolto principalmente al pubblico maschile.
DMax
Canale del Digitale Terrestre nr. 52 - www.dmax.it
DMAX è parte del gruppo Discovery Networks, divisione di Discovery Communications, media company leader mondiale per contenuti non fiction. Su DMAX troverete una programmazione di qualità dedicata ad un pubblico in prevalenza maschile, con reportage che trattano di motori, natura, tatuaggi, disastri, crime e lifestyle.
Italia 53
Canale del Digitale Terrestre nr. 53 (regionale) - http://www.canaleitalia.it/
E' la rete ammiraglia del network Canale Italia, dedicata all informazione. Il suo palinsesto è prettamente riservato alle news ed ai dibattiti, anche in diretta, con i telespettatori.
I programmi che caratterizzano la rete sono: Notizie Oggi, Filo Diretto, i Telegiornali e le rubriche di approfondimento economico, politico e sociale e film nazionali ed internazionali.
I programmi che caratterizzano la rete sono: Notizie Oggi, Filo Diretto, i Telegiornali e le rubriche di approfondimento economico, politico e sociale e film nazionali ed internazionali.
Mediaset Extra HD
Canale del Digitale Terrestre nr. 55 o 556 - https://www.mediasetplay.mediaset.it/mediasetextra
HGTV Home&Garden
Canale del Digitale Terrestre nr. 56 - https://homegardentv.it/
HGTV è un'emittente televisiva italiana edita da Discovery Italia, divisione del gruppo Warner Bros. Discovery.
È la versione italiana dell'omonima rete televisiva statunitense nata nel 1994.
Rai Sport
Canale del Digitale Terrestre nr. 58 - www.raisport.rai.it
Rai Sport Piu è un canale televisivo sportivo italiano, lanciato nel 1999 come Rai Sport Satellite dalla RAI emittente dello stato italiano. Durante il 2008 Giro d'Italia il canale Rai Sport Piu diventare e iniziato a trasmettere in 16:9 Widescreen alcuni eventi come il campionato europeo di calcio 2008 UEFA e le Olimpiadi estive del 2008.
Motor Trend
Canale del Digitale Terrestre nr. 59 - http://www.motortrendtv.it/
Il canale ha iniziato le trasmissioni il 29 aprile 2018 alle ore 6:00 con la trasmissione Car Crash Tv in sostituzione di Focus, il cui brand è passato nel frattempo nelle mani di Mediaset. Motor Trend è visibile sul canale 56 del digitale terrestre e di Tivùsat, e 418 di Sky Italia, tutti a definizione standard.
Negli Stati Uniti, Motor Trend è un periodico dedicato ai contenuti automotive e sport motoristici. Il brand è entrato a far parte del portfolio Discovery in seguito alla joint venture siglata, lo scorso agosto, con TEN: The Enthusiast Network.
La raccolta pubblicitaria del canale è affidata a Discovery Media, la sales unity interna a Discovery Italia.
Sportitalia
Canale del Digitale Terrestre nr. 60 o 153 - www.sportitalia.com
Sportitalia 1 è un canale televisivo tematico italiano dedicato allo sport e disponibile in Italia a livello nazionale sulla televisione digitale terrestre. È disponibile inoltre sulla televisione digitale satellitare e, in alcune zone d'Italia, tramite IPTV e sulla televisione digitale mobile.
Super Tennis
Canale del Digitale Terrestre nr. 64 o 32 - http://www.supertennis.tv/
SuperTennis è la finestra che la Federazione Italiana Tennis ha spalancato nelle case di tutti gli italiani perché possano affacciarsi, 24 ore al giorno, sullo sport più affascinante del mondo, imparando ad amarlo se non lo conoscevano o alimentando la propria passione se già innamorati.
Attraverso la tv (terrestre e satellitare in HD), il web e il mobile, SuperTennis trasmette le immagini in diretta della Coppa Davis, della Fed Cup e di decine dei tornei più importanti dei circuiti internazionali maschile e femminile, fra cui gli Internazionali BNL dItalia, permettendo finalmente a tutti di assistere gratuitamente alle gesta di stelle come Roger Federer, Rafa Nadal, Nole Djokovic, Serena Williams, Maria Sharapova, oltre che, è ovvio, ai trionfi che giocatori e giocatrici italiani ormai da anni colgono con regolarità sui campi di tutto il mondo. SuperTennis, inoltre, trasmette tutte le news; racconta e commenta lattualità; produce programmi che consentono di promuovere e ampliare nel nostro Paese la conoscenza e la diffusione del tennis e di sviluppare la cultura tecnica e sportiva dei praticanti.
Attraverso la tv (terrestre e satellitare in HD), il web e il mobile, SuperTennis trasmette le immagini in diretta della Coppa Davis, della Fed Cup e di decine dei tornei più importanti dei circuiti internazionali maschile e femminile, fra cui gli Internazionali BNL dItalia, permettendo finalmente a tutti di assistere gratuitamente alle gesta di stelle come Roger Federer, Rafa Nadal, Nole Djokovic, Serena Williams, Maria Sharapova, oltre che, è ovvio, ai trionfi che giocatori e giocatrici italiani ormai da anni colgono con regolarità sui campi di tutto il mondo. SuperTennis, inoltre, trasmette tutte le news; racconta e commenta lattualità; produce programmi che consentono di promuovere e ampliare nel nostro Paese la conoscenza e la diffusione del tennis e di sviluppare la cultura tecnica e sportiva dei praticanti.
Deejay TV
Canale del Digitale Terrestre nr. 69 o 569 (HD) - https://www.deejay.it/tv/
Dall'8 gennaio 2018, a seguito dell'annuncio di acquisizione da parte di Elemedia del canale 69 sul digitale terrestre[8], il canale torna nuovamente attivo sul mux Rete A 1 con in onda un cartello[9]. La ripartenza ufficiale delle trasmissioni è avvenuta il 14 gennaio 2018 sia sul digitale terrestre sia al canale 714 della piattaforma Sky Italia (sostituendo anche myDeejay). Il canale trasmette il programma Deejay chiama Italia in simulcast con Radio Deejay (anche in replica serale) oltre a video musicali e la classifica 30 Songs.
Radio Italia TV
Canale del Digitale Terrestre nr. 70 o 570 (HD) - http://www.radioitalia.it
Radio Italia TV nasce il 15 aprile 2004, proponendosi come alternativa gratuita all'emittente a pagamento Video Italia, quindi come canale dedicato alla musica italiana. In questo decennio, Radio Italia TV è ricevibile sul digitale terrestre in chiaro, nel multiplex Dfree e sul satellite in modalità FTA (free to air), ossia visibile in chiaro e su una qualunque piattaforma satellitare. Su Sky Italia, l'emittente è memorizzata sul canale 858.
VH1
Canale del Digitale Terrestre nr. 167 - http://www.vh1.it/
VH1 trasmette videoclip di grandi classici pop, rock e rnb, italiani e internazionali, dedicando particolare attenzione ai concerti dal vivo, alle ricorrenze, ai compleanni e a speciali dedicati ai grandi della musica degli scorsi decenni. In occasioni particolari, invece, il canale trasmette alcuni film, di solito in contemporanea con Paramount Channel ma anche solo su tale canale in prima serata.